Infertilità maschile e femminile

ALIMENTAZIONE E INFERTILITA’ NELL’UOMO E NELLA DONNA RUOLO FONDAMENTALE DEL NUTRIZIONISTA Riporto alcune semplici informazioni di carattere divulgativo, per maggiori informazioni è possibile contattarmi privatamente. Dott.ssa Sabrina Balegno  

 

L’importanza dell’alimentazione nella fertilità umana è una questione sempre più importante.  

 

Partendo dalle evidenze che dimostrano l’associazione positiva tra l’adozione di modelli alimentari anti-infiammatori, come la dieta mediterranea, e una maggiore probabilità di concepimento e successo nelle tecniche di procreazione assistita PMA, emerge chiaramente l’importanza di una dieta equilibrata nella promozione della fertilità (Diet and fertility: a review. Audrey J Gaskins , Jorge E Chavarro. Am J Obstet Gynecol.2018 Apr;218(4):379-389).

Non è solamente la dieta durante il periodo riproduttivo ad avere un impatto importante sulla fertilità, ma è in particolare l’alimentazione che precede la gravidanza e l’alimentazione materna durante la gestazione. E’ interessante notare come modifiche dietetiche preconcezionali possano portare a miglioramenti significativi nei tassi di gravidanza, soprattutto in donne in sovrappeso sottoposte a tecniche di PMA (Altered Preconception Fatty Acid Intake Is Associated with Improved Pregnancy Rates in Overweight and Obese Women Undertaking in Vitro Fertilisation. Lisa J Moran, Victoria Tsagareli, Manny Noakes, Robert Norman. Nutrients 2016 Jan 4;8(1):10).  

 

Piani alimentari personalizzati con un adeguato apporto di nutrienti specifici, quali acidi grassi omega-3, antiossidanti, carboidrati complessi e un adeguato apporto di proteine (in particolari proteine vegetali) sono associati a un miglioramento della funzionalità gonadica e a un aumento della frequenza di gravidanze. Al contrario, una dieta ricca di alimenti processati, grassi saturi, alcool, dolciumi e bibite zuccherine, è correlata a una ridotta fertilità.  

Condizioni come l’obesità e la presenza nella dieta di acidi grassi trans, alimenti ad alto indice glicemico e l’alto consumo di proteine animali, possono condizionare negativamente la fertilità (Alesi et all., 2022). Una dieta bilanciata ricca di grassi insaturi, frutta, verdura e latticini a basso contenuto di grassi saturi è efficace nella prevenzione e nel trattamento dell’infertilità maschile (Suliga and Gluszek, 2020).  

Alimenti come zenzero e noci e sostanze come selenio, acidi grassi omega-3, coenzima Q10 possono aumentare la concentrazione degli spermatozoi, la motilità e la morfologia e questo si associa a miglioramenti dei parametri del liquido seminale e ad aumentati tassi di gravidanza nei casi di infertilità maschile (Buhling, 2019. Winarni et al 2023)

Il consumo di alimenti ricchi di folati, vitamina D, pesce, cereali integrali è associato a una migliore fertilità femminile.

Infertilità maschile e femminile - Alimentazione
 

Alimentazione

Nel corso della nostra storia evolutiva il metabolismo umano è stato progressivamente modellato dall’interazione con l’ambiente e dalla varietà degli alimenti che hanno fornito il nutrimento necessario alla vita: l’organismo umano si è evoluto insieme al cibo. Il lungo percorso evolutivo si è dovuto però scontrare con il repentino cambiamento alimentare che ha trovato il corpo umano impreparato a sopportare un quantitativo di grassi, zuccheri e proteine quattro volte superiore a quello precedentemente accettato.

Apparato-gastrointestinale - Alimentazione

Apparato gastrointestinale

Riequilibralo con gli alimenti naturali corretti!

Colesterolo - Alimentazione

Colesterolo

Quello cattivo lo abbatti con i cibi buoni!

Diabete - Alimentazione

Diabete

.....non basta equilibrare gli zuccheri!

Disturbi-della-donna - Alimentazione

Disturbi della donna

Via i disturbi mangiando sano!

Gravidanza-e-post-gravidanza - Alimentazione

Gravidanza e post-gravidanza

Anche l'alimentazione deve essere controllata e curata!

Infertilita-maschile-e-femminile - Alimentazione

Infertilità maschile e femminile

Ruolo dell'alimentazione sull'infertilità

Infiammazione - Alimentazione

Infiammazione

E' tutta colpa dell'infiammazione !

Intolleranze-alimentari - Alimentazione

Intolleranze alimentari

Attenzione sempre ai sintomi.......

Menopausa - Alimentazione

Menopausa

Viverla con serenità è importante

Mialgia - Alimentazione

Mialgia

I dolori muscolari li curi anche con i giusti cibi !

Obesita-infantile-e-adolescenza - Alimentazione

Obesità infantile e adolescenza

Bisogna imparare anche a mangiare !!!

Pelle-viso-e-corpo - Alimentazione

Pelle viso e corpo

Frutta e verdura rendono la pelle luminosa!

Pressione-alta - Alimentazione

Pressione alta

Abbassa i valori con cibo sano e naturale!

Rinforzo-sistema-immunitario - Alimentazione

Rinforzo sistema immunitario

Fai il pieno di cose buone e salutari!

Sovrappeso-e-obesita - Alimentazione

Sovrappeso e obesità

Pensa a mangiare sano e scorda la bilancia!

Sport - Alimentazione

Sport

In forma con gli alimenti giusti!

Vaginite - Alimentazione

Vaginite

Curala con probiotici e alimentazione!

 

Rimedi naturali

Il biologo nutrizionista può suggerire o consigliare integratori alimentari come valido supporto a una dieta sana ed equilibrata. E' importante che gli integratori siano sempre prescritti da un nutrizionista laureato e qualificato, dopo attenta analisi dell'eventuale terapia farmacologica assunta dal paziente e prescritta dal medico specialista.

 
 
 
Contatti

Centro Salute Alimentare - Via Vittorio Veneto n.19, Caluso - Tel. 3388065028  centrosalutealimentare@gmail.com Skype: Sabrina Balegno

La Dottoressa Sabrina Balegno riceve anche nello studio privato
in Via Bardonecchia 83 a Torino.

Per appuntamenti su Torino chiamare il 3388065028

 

Messaggio inviato !

Invia un altro messaggio

Invio messaggio in corso...


I dati da lei forniti verranno trattati secondo quanto previsto dal Regolamento Generale europeo n. 679/2016. L'informativa completa è consultabile presso questo link. Presa visione dell'informativa presto il consenso al trattamento dei dati personali Accetto: 
 
 

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Usando questo sito sei in accordo con la nostra privacy/policyOK